Inter-Milan, le pagelle di Crudeli: "Oddiooo quanto godooo!!! TRITATI!!!"

https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/uMGIgHCs7s0ORZiYzEVbIJLWORc=/1200x627/smart/www.ilmilanista.it/assets/uploads/202209/9eaa3566f2cfa7b04e4233d17d267111.jpg

Partiamo con le pagelle di questo Inter-Milan con Mike, che vive un primo tempo con qualche patema d'animo ma da grande protagonista. Il portiere rossonero infatti regge botta alla grande alle varie folate offensive nerazzurre, controlla senza brividi le conclusioni avversarie e ringrazia anche la traversa sul tiro insidioso di Dimarco. Anche nel secondo tempo si rende protagonista di un paio di interventi puntuali che sbarrano la porta del Milan, con Maignan che nega ogni possibile velleità di rimonta all'Inter. E si gode. VOTO: 7,5

Buona la risposta del centrale inglese sul centrodestra della retroguardia rossonera. Dopo più di qualche critica ricevuta, Fikayo risponde presente tirando fuori una prestazione seria e molto autorevole nella serata più importante. Interventi secchi e precisi, energici e puliti, chiusure importanti e davvero poche sbavature. Bravo. VOTO: 7

Anche lui ordinato e autorevole in mezzo alla difesa. Si appiccica a Taremi e a Lautaro quando passano dalle sue parti e riesce a non concedere troppi spazi. Sicuramente molto meglio rispetto ad altre prestazioni recenti, ma tutta la retroguardia ha retto ed è stata più equilibrata. E i singoli, ovviamente, ne hanno beneficiato. Deve alzare bandiera bianca al 58', quando deve uscire per infortunio facendo posto a Malick Thiaw. VOTO: 6,5

(Thiaw: 6)

Grinta, voglia, coraggio: le solite doti e il solito carattere ce li mette sempre, su questo non ci sono dubbi. Solido e attento pure lui, fa a sportellate con chiunque gli passi vicino senza fare distinzioni né tanti complimenti. Non sarà pulitissimo e ogni tanto sbaglierà anche lui qualcosa, ma un guerriero del genere io lo voglio sempre in campo. Soprattutto quando c'è da dare battaglia in serate come queste. VOTO: 6,5

Nonostante la giovane età e la poca esperienza, tira fuori gli attributi e il coraggio. E i risultati si vedono. E' suo l'assist per il primo gol di Jovic che porta avanti il Milan e già solo per questo merita un voto molto positivo. Ma mette intensità per tutta la sua gara, non facendo mai mancare il suo apporto sulla fascia destra sia in copertura che in fase di spinta. Merita gli applausi, anche perché come detto è stato decisivo nell'azione del primo gol. VOTO: 7

Anche se non brilla particolarmente e non ruba certo l'occhio per le sue giocate, fa comunque un lavoro decisamente importante in mezzo al campo. Dà quantità e sostanza, non lascia tanti spazi ai centrocampisti avversari, che hanno sia gamba che qualità. Se avesse fatto una prestazione insufficiente, là in mezzo l'Inter avrebbe preso il sopravvento. E invece non è successo. Fa un lavoro oscuro che è determinante per il buon esito della partita, stavolta merita un voto più che positivo. VOTO: 6,5

Anche Power Reijnders entra nell'azione del primo gol, gestendo e smistando il pallone con qualità al limite dell'area. La sua tecnica è fondamentale per questo Milan, la sua presenza tra le linee e le sue qualità mettono in difficoltà l'Inter in diverse occasioni dal centrocampo in su. Alla fine, all'86', mette anche la ciliegina su una fantastica torta con il gol personale con un gran sinistro ad incrociare che ci fa esplodere di gioia per la terza volta. Giocatore speciale, fantastico, esagerato. Ti voglio bene, Tiji mio. VOTO: 7,5

E' stato freddo, più lucido del solito, bravo a rimanere calmo e a non farsi mai innervosire. Anche perché era diffidato e io, sinceramente, un'ammonizione da parte sua me l'aspettavo da un momento all'altro. Oltre a questo, ha fatto una partita senza pericoli o sbavature in fase difensiva, sempre ordinato e attento. In fase offensiva crea qualcosa, soprattutto nel finale quando entra molto bene da protagonista nell'azione che porta al terzo gol rossonero siglato da Reijnders. Merita un bel voto questa volta. VOTO: 7

Per quanto riguarda Capitan America, bisogna ammettere che non è in un momento brillantissimo, tutt'altro. Forse questo nuovo sistema di gioco non gli calza a pennello, anzi probabilmente lo mette in difficoltà perché è costretto a fare maggiore densità in mezzo al campo e a dover rincorrere parecchio gli avversari. Si sacrifica tantissimo, per carità, ma non brilla. E le sue qualità rimangono purtroppo un po' troppo offuscate. Gioca troppo lontano dalla porta e non riesce a inventare nulla di determinante. Detto questo, stasera l'insufficienza non la merita davvero nessuno, tantomeno lui che ci mette l'anima e l'impegno. VOTO: 6

Così come Pulisic, anche Rafa fatica a brillare in questo sistema di gioco. Per gli esterni offensivi c'è tanto lavoro da fare, tanta corsa e tanto sacrificio. Merita gli applausi perché quel lavoro lo fa, pur non essendo molto nelle sue corde. Ma in fase offensiva perde molto. Qualche sgasata la fa, ogni tanto prova uno spunto personale, ma rimangono giocate che non portano a nulla di concreto. Nel finale però si toglie quantomeno la soddisfazione di regalare l'assist vincente per il gol di Reijnders. E alla fine Leao la sua zampata ce la mette sempre. VOTO: 6,5

Mamma mia Luka mio che cosa hai fatto!!! Conceicao pesca il jolly dal mazzo e getta lui nella mischia dal primo minuto, preferendolo ad Abraham. E il serbo lo ripaga con una prestazione devastante che ci porta in finale di Coppa Italia e che ci fa godere come matti. Prima porta in vantaggio il Milan con un'incornata perfetta nel primo tempo, poi nella ripresa raddoppia arrivando come una serpe su un pallone in mezzo all'area nerazzurra spedendolo in rete. Dppietta maestosa e clamorosa per il migliore in campo in assoluto. Una serata da incorniciare per lui e che, magari, potrebbe anche cambiargli il futuro. VOTO: 9

VOTO: 6,5. E intanto, proprio dopo la partita, sono arrivate alcune clamorose novità in casa rossonera. Tutto vero: il Milan sta lavorando a un colpo pauroso!<<<

×