01/08/2019 10:29
Dopo le ultime stagioni che hanno visto il Perugia raggiungere i playoff per la promozione in Serie A, il Perugia necessita – e può arrivare, anche attraverso un processo graduale – di un salto di qualità che possa portare la squadra a riconquistare i palcoscenici tanto ambiti della Serie A. La formazione umbra è reduce dal campionato 2018/19 in cui è riuscita a conquistare l’ottavo posto, pur venendo sconfitta nel primo turno dei playoff dal Verona (che poi ha raggiunto la Serie A). Conquistare il primo livello professionistico del calcio italiano vorrebbe dire conquistare le prime due posizioni; non volendosi sbilanciare troppo, il Perugia riuscirà a raggiungere ancora i playoff?
Il campionato 2018/19 del Perugia e i risultati ottenuti dal club
Nella stagione 2018/19 il Perugia è riuscito a ottenere l’ottavo posto finale al termine del campionato, venendo sconfitto al primo turno del playoff. La formazione umbra ha perso 4-1 nel primo turno del playoff, abbandonando qualsiasi ambizioni per la Serie A che erano comunque scarse.
Il Perugia ha iniziato il campionato pareggiando, per 1-1, in casa della poi promossa Brescia, con il gol al 93′ di Vido. La prima sconfitta è arrivata, invece, nell’ambito della terza giornata di campionato, in cui gli umbri sono stati sconfitti dal Palermo per 4-1. Con la vittoria nella diciottesima giornata di ritorno della Serie B – giunta ai danni della Cremonese rimasta estromessa dalla corsa ai playoff – gli umbri sono riusciti, con le tre reti di Vido, Kouan e Vido, a raggiungere i playoff per la promozione.
In totale, il Perugia ha ottenuto 50 punti in campionato, dieci in meno del Benevento (terza in classifica) e uno in più della Cremonese, nona. Con 49 gol realizzati e 49 subiti, la formazione umbra ha trovato il suo miglior marcatore in Verre, che ha realizzato 12 gol e 5 assist. A nulla è valso, infine, il pareggio nei tempi regolamentari con il Verona (con il rigore all’89’ segnato da Vido), dal momento che la formazione poi promossa ha segnato 3 reti nei 30 minuti supplementari.
Acquisti e cessioni del Perugia per la stagione 2019/2020
Che il Perugia punti a migliorarsi in vista della stagione 2019/2020, questo è assolutamente chiaro. La formazione guidata da Massimo Oddo sta organizzando una campagna acquisti di livello, in modo da competere nel migliore dei modi all’interno della categoria nonostante le numerose cessioni (avvenute soprattutto per i fine prestiti). Considerando acquisti e cessioni, la formazione umbra è riuscita ad ottenere un bilancio positivo di 2,88 milioni di euro che, per una formazione di Serie B sono assolutamente ottimi.
Questo il quadro completo di tutte le manovre in entrata del Perugia:
- Matej Rodin (difensore centrale ex Zeljeznicar) pagato 220 mila euro;
- Pietro Iemmello (attaccante ex Benevento) in prestito;
- Paolo Fernandes (trequartista ex Manchester City) in prestito;
Da registrare, al di là degli acquisti più importanti, anche le manovre in entrata che hanno portato – tra prestiti gratuiti e prestiti con diritto di riscatto – la seconda punta ex Novara Jacopo Manconi, il terzino ex Anderlecht Mardochee Nzita, l’ala ex Atalanta Christian Capone, il terzino ex Benevento Gianluca Di Chiara e portiere ex Cagliari Guglielmo Vicario. Rientrano dal prestito, invece, Andrea Bianchimano, Mattia Mustacchio, Massimo Volta, Amara Konate, Pierre-Yves Ngawa, Cristian Bonaiuto, Nicola Leali e Samuel Di Carmine.
Le manovre in uscita del Perugia da registrare sono, invece:
- Samuel Di Carmine (attaccante ceduto al Verona) per 2,50 milioni di euro;
- Massimo Volta (difensore centrale ceduto al Benevento) per 660 mila euro;
- Gabriel (portiere ceduto al Lecce) in prestito gratuito;
Al di là delle migliori trattative sopraccitate, che hanno portato al Perugia anche ottimi ricavi, sono state tante altre le cessioni, soprattutto per i prestiti terminati di giocatori provenienti da altre squadre: l’ala destra Mattia Mustacchio al Crotone, il terzino sinistro Daniel Pavlovic è stato svincolato, il portiere Simone Perilli al Pordenone, il difensore centrale Michele Cremonesi alla SPAL, il centrale Valerio Verre alla Sampdoria, la punta Umar Sadiq alla Roma, il terzino Gian Filippo Felicioli al Milan, la punta Kwang-son Han al Cagliari, il difensore Jawad El Yamiq al Genoa, la punta Luca Vido all’Atalanta, il centrale Kingsley Michael al Bologna, il centrale Alessandro Bordin alla Roma e, infine, il portiere Albano Bizzarri al Foggia.
A proposito del nuovo acquisto Paolo Fernandes, il 20enne formatosi nelle giovanili del Manchester City e cresciuto nel Real Zaragozza, è stato ceduto in prestito al NAC Breda nell’ultima stagione. Il trequartista e fantasista è pronto ad affrontare la sua nuova avventura al Perugia, e si è presentato ai nuovi tifosi nel modo migliore possibile: "Sono un giocatore rapido, mi piace l'uno contro uno, cercare lo scambio con i compagni e credo di avere un buon tiro da fuori. In Italia posso migliorare soprattutto dal punto di vista tattico (…) e nel cercare la miglior posizione in campo (…) lavorando duro e seguendo le indicazioni del mister"
Il trequartista si è già detto molto soddisfatto dei nuovi compagni di squadra, oltre che dell’entusiasmo dei tifosi che presto lo vedranno all’azione nel nuovo team. Potrà, l’ex Manchester City, far fare il salto di qualità alla sua nuova squadra?
Quali sono le ambizioni del Perugia per la stagione 2019/2020?
Dopo l’ottavo posto raggiunto dal Perugia nella scorsa stagione, la formazione umbra sa di poter replicare quanto fatto nell’ambito dello scorso campionato. E’ ovvio che parlare di prime due posizioni – che garantirebbero alla formazione di Massimo Oddo la promozione diretta in Serie A – non è facile, ma non è da escludere assolutamente che il Perugia possa raggiungere i playoff.
Considerando i giochi casino e quelli di scommesse online, pensare ad un nuovo raggiungimento dei playoff da parte del Perugia non è da escludere assolutamente.
Il post Perugia calcio: quali sono le ambizioni per la stagione 2019/2020? apparso prima su Perugia Online.