
Yamal nella storia: 20 presenze in Champions prima dei 18 anni

04/14/2025 04:45 AM
Un traguardo senza precedenti per un talento precoce
Il diciassettenne Lamine Yamal, astro nascente del Barcellona, ha stabilito un nuovo primato nella storia della Champions League: è il primo calciatore sotto i 18 anni a collezionare 20 presenze nella massima competizione europea per club.
Nel match d'andata dei quarti di finale contro il Borussia Dortmund (vittoria per 4-0), Yamal ha offerto un'altra prestazione brillante, consolidando il proprio status tra le giovani stelle del panorama calcistico internazionale.
Un vantaggio netto sui pari età
Con questo risultato, Yamal distacca nettamente gli altri giovani che lo hanno preceduto in termini di presenze prima della maggiore età: Youri Tielemans, Jude Bellingham, Warren Zaire-Emery, Pau Cubarsí e Geovany Quenda si fermano a quota 10 apparizioni ciascuno.
Il vantaggio è dunque ampio — ben 10 partite in più — e destinato ad aumentare ulteriormente, considerando che il fuoriclasse catalano compirà 18 anni il prossimo 13 luglio.
Dalla Masia al vertice europeo
Cresciuto nel prestigioso settore giovanile della Masia, Yamal ha esordito in prima squadra nel 2023, a soli 15 anni, e si è rapidamente imposto come titolare inamovibile. Nel 2024 ha vinto il Trofeo Kopa, riconoscimento assegnato al miglior giovane al mondo.
Il suo impatto è stato tale da diventare in breve tempo uno dei punti di riferimento tecnici del nuovo corso del Barcellona, contribuendo sia in fase offensiva che nella costruzione del gioco.
Primato anche in nazionale: il più giovane marcatore
A livello internazionale, Yamal ha rappresentato la Spagna fin dalle categorie giovanili. Il suo debutto con la selezione maggiore è avvenuto nel 2023, quando ha stabilito un doppio primato: giocatore più giovane a esordire e a segnare con la Roja, a soli 16 anni.
Convocato per UEFA Euro 2024, ha avuto un ruolo chiave nella conquista del quarto titolo continentale della nazionale iberica, venendo premiato come Miglior Giovane del torneo.
Origini umili e legame profondo con la sua comunità
Lamine Yamal Nasraoui Ebana è nato il 13 luglio 2007 a Esplugues de Llobregat, nella periferia di Barcellona, da genitori di origini guineane ed arabe. La madre, Sheila Ebana, proveniva da Bata, in Guinea Equatoriale, mentre il padre, Mounir Nasraoui, era originario di Larache, in Marocco.
I suoi genitori si separarono quando lui aveva tre anni, e Yamal crebbe alternandosi tra Mataró e Granollers, dove mosse i primi passi nel calcio con la squadra La Torreta. Fortemente legato al quartiere popolare di Rocafonda, festeggia spesso i suoi gol con il gesto del "304", in riferimento alle ultime cifre del codice postale del suo quartiere (08304), simbolo di appartenenza e riscatto sociale.
Un futuro luminoso già scritto nei record
Con margini di crescita ancora ampi, Lamine Yamal ha già segnato la storia del calcio europeo. Il suo percorso è solo all'inizio, ma il mix di talento, determinazione e maturità precoce fa pensare che possa diventare uno dei protagonisti assoluti del calcio mondiale nei prossimi anni.
L'Europa prende nota. E il Barcellona, con lui, può sognare ancora.
L'articolo Yamal nella storia: 20 presenze in Champions prima dei 18 anni proviene da Europa Calcio.