Baroni in discussione? Ecco perché sarebbe una follia non affidarsi al mister

https://www.lazionews.eu/wp-content/uploads/2025/03/Baroni-futuro-Lazio-1000x600.jpg

Nella settimana in cui la Juventus cambia allenatore e rende ufficiale l’esonero di Thiago Motta, si sono susseguite anche un gran numero di voci sulle valutazioni in corso, in casa Lazio, per il futuro di mister Marco Baroni. A scatenare il supposto malcontento sarebbe il calo della squadra, culminato con la pesante sconfitta a Bologna. Ecco un’analisi del perché mettere in discussione Baroni sfiora l’assurdo, così come pensare all’esonero sarebbe quasi una follia.

Lazio – Baroni : il futuro del mister va assicurato, non discusso

Baroni – Lazio , le considerazioni sulla stagione

Partiamo dai fatti: sesto posto nella Serie A 2024 2025 dopo ventinove giornate, a -2 dal quarto occupato dal Bologna. 51 punti e +9 di differenza reti.

Qualificazione ai quarti di finale di Europa League, con passaggio del girone unico della nuova formula da prima forza della classifica.

Eliminazione dalla Coppa Italia subita in casa dell’Inter campione d’Italia, con un gol che ancora oggi fa storcere il naso e dopo aver eliminato il Napoli.

Una rosa valorizzata in quasi tutti gli elementi, con ciascuno dei giocatori chiamato in campo a dimostrare il proprio valore, permettendogli di sentirsi parte integrante del progetto.

Una squadra giovane, privata dei leader delle passate stagioni, in lotta, a fine marzo, per gli obiettivi stagionali.

Baroni , i perché delle critiche

Trovare una vera risposta ai motivi che hanno portato alle critiche e, addirittura, a parlare di futuro incerto, è molto complicato.

Quella che viene imputato al tecnico è una fatica piuttosto evidente nella rosa, che pare spremuta dalle fatiche della prima metà della stagione. Fatica oggettivamente rilevata e presente, ma quasi fisiologica: la Lazio, che può vantare riserve che possono giocare quasi al pari dei titolari, non ha certamente, tuttavia, una rosa lunga e gli infortuni che hanno colpito il club più o meno nello stesso periodo non hanno certo agevolato le rotazioni. Dovere far giocare sempre gli stessi, alla lunga, logora.

L’altra critica mossa spesso ai biancocelesti è quella di non riuscire a gestire i momenti, le partite e, più in generale, i risultati. La Lazio, infatti, spesso gioca alla grandissima uno dei due tempi, per calare e concedere qualcosa nell’altro (Lazio Atalanta di campionato è un esempio piuttosto chiaro). Anche questa è una riflessione corretta, ma anche questa è facilmente confutabile: il gioco di Baroni è fatto di corsa e fisicità, di attenzione e verticalizzazione, di concentrazione e ripartenza. Tutti elementi dispendiosi a livello fisico e mentale. Ci vuole tempo per plasmare una squadra a propria immagine e somiglianza e la Lazio del mister ha già una fisionomia chiara e definita. Non una cosa da poco.

Pochi gol? Se manca Castellanos la Lazio fatica a segnare. Non certo una colpa dell’allenatore, che ha fatto l’impossibile per sopperire alla mancanza del centravanti…

Lazio : per il futuro, solo… Baroni!

La sensazione di chi scrive è che Baroni stia compiendo un lavoro eccellente. La Lazio ha over-performato, soprattutto in alcune fasi della prima metà della stagione 2024 2025. Il tecnico sta facendo qualcosa di incredibile, con una rosa forse meno attrezzata delle squadre davanti ai biancocelesti, giovane, inesperta.

E lo sta facendo giocando un bel calcio, divertendo e ottenendo risultati più che discreti. Discutere Marco Baroni, al momento, sembra quasi una follia: il tecnico arrivato in sordina, tra qualche mugugno, ha dimostrato di saper stare benissimo su una panchina importante come quella biancoceleste e, soprattutto, di avere le idee chiare sul calcio da insegnare alla propria squadra.

Veloce, giovane, divertente e in crescita. Il futuro non deve essere in discussione, ma da osservare con grande curiosità e ambizione!

Martino Cardani

L'articolo Baroni in discussione? Ecco perché sarebbe una follia non affidarsi al mister proviene da Lazionews.eu.

×