A TUTTO BELLINO / CADE IL LECCE, IL VENEZIA AFFONDA, L'EMPOLI NON MOLLA

https://www.stadiotardini.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-03-080405-e1738566274993.png

(Vincenzo Bellino) – Sarà bagarre fino all’ultima curva. La corsa salvezza si fa sempre più avvincente, merito anche dell’Empoli di D’Aversa che non molla di un centimetro, restando attaccato alle grinfie del Parma ed imponendo l’1-1 al Como al Sinigaglia (che addirittura ka rischiato di perdere, salvato da un palo…). Dopo un periodo positivo caratterizzato da 4 pareggi di fila contro Lazio, Atalanta, Como e Napoli, il Venezia, invece, cade in casa col Bologna e resta ancorato al penultimo posto a quota 20; la classifica dice che c’è ancora speranza, i punti che separano i lagunari dal Parma sono cinque, ma servirà un’impresa. Intanto precipita anche il Lecce, battuto di misura al Via del Mare dalla Roma di Ranieri,

L’Empoli non molla

L’Empoli è sempre stata identificata quale principale avversaria del Parma nella corsa salvezza, ma ora sono i salentini, in caduta, a sembrare i maggiori indiziati per la retrocessione, al di là delle preoccupazioni per il terribile calendario d’aprile dei ducali. I toscani, imntanto, accorciano momentaneamente le distanze in classifica dalla squadra di Chivu, impegnata lunedì al Bentegodi con l’Hellas e obbligata a far punti.

La compagine dell’ex D’Aversa dovrà affrontare ben cinque scontri diretti da qui al termine del campionato, motivo per cui sulla carta (ogni partita va giocata indipendentemente dalle forze pari o impari in campo) è favorita rispetto al Parma che a partire dalla prossima settimana con l’Inter, ospiterà e farà visita ad avversarie di alto calibro, in lotta per lo scudetto e per la zona Champions. Ma, appunto, il Lecce, si è inserito prepotentemente nella corsa all’indietro…

L’occasione fa l’uomo ladro

A Verona per vincere, dunque, e per portarsi a +5 sull’Empoli e per staccare in classifica il Lecce, in crisi nera e senza vittorie da due mesi. L’ultimo successo dei salentini risale proprio a quello del Tardini, quando sulla panchina del Parma era seduto ancora Fabio Pecchia.

Le avversarie dei ducali continuano a rallentare e a perdere colpi, ma bisogna approfittarne per evitare brutte sorprese al termine del campionato. Verona è tabù da cinque sfide di fila, così come l’ultimo successo lontano dalle mura amiche (lo scorso novembre a Venezia). Neanche a farlo apposta in Veneto, chissà… Vincenzo Bellino

×