
"Condotta indecente": indagati Mbappé, Vinícius e altri due calciatori del Real Madrid. Squalifica in Champions?

03/28/2025 06:38 AM
Quattro giocatori del Real Madrid, tra cui KylianMbappé e ViníciusJúnior, sono indagati per presunta ‘condotta indecente‘ durante la partita di Champions League contro l'Atletico Madrid del Wanda Metropolitano. Lo ha reso noto la Uefa, spiegando di aver nominato un ispettore disciplinare per esaminare le accuse non specificate durante la partita degli ottavi di finale del 12 marzo. Il caso coinvolge, oltre al fuoriclasse francese e la superstar brasiliana, anche AntonioRüdiger e DaniCeballos.
Forse Clarence Seedorf aveva visto bene. Nel post partita della sfida di Champions League, l’ex calciatore disse ai microfoni di PrimeVideo: “Ho visto gesti che non mi sono piaciuti, cose che qui non posso raccontare”. La squadra di Carlo Ancelotti è passata ai quarti di finale soltanto ai calci di rigore dopo che l'Atletico ha vinto il match di ritorno per 1-0, pareggiando il punteggio complessivo sul 2-2. Dopo che Antonio Rüdiger ha segnato il gol della vittoria per i Blancos, la maggior parte dei giocatori è andata a festeggiare sotto il settore ospiti ma, secondo il parere di Seedorf, non hanno rispettato i tifosi dell'Atletico presenti nelle vicinanze. Tra i gesti fatti, quello più grave pare essere stato fatto proprio dallo stesso Rüdiger che ha mimato un “taglio alla gola” nei confronti dei supporter della squadra allenata dal CholoSimeone. E questa indagine della Uefa potrebbe rafforzare la tesi dell’olandese. Ma cosa rischiano quindi i calciatori dei Blancos?
Cosa rischiano Mbappé, Vinicius, Rüdiger e Ceballos
L’articolo 15 del Codice Disciplinare Uefa stabilisce che per “condotta antisportiva” e “provocazione degli spettatori” calciatori o allenatori possono essere sanzionati per una partita. Quindi tutti e 4 i calciatori del Real Madrid rischiano di saltare la partita contro l'Arsenal in programma il prossimo 8 aprile, ossia la gara d’andata dei quarti di finale di Champions League. Ma non è l’unica possibilità. L’altro scenario possibile è una multa. Nel 2019, infatti, la Uefa aveva sanzionato Cristiano Ronaldo con un’ammenda di 20.000 europer i suoi gesti alla fine della partita degli ottavi di finale di Champions League proprio contro l’Atletico Madrid, quando era un giocatore della Juventus. Il portoghese, autore di una tripletta con cui la sua squadra ha eliminato i Colchoneros, aveva compiuto alcuni gesti ritenuti “osceni” per festeggiare il suo terzo gol. Un gesto che era stato una risposta a quelli compiuti da Simeone nella gara di andata al Metropolitano e per il quale lo stesso allenatore era stato sanzionato con la medesima cifra del portoghese.
L'articolo “Condotta indecente”: indagati Mbappé, Vinícius e altri due calciatori del Real Madrid. Squalifica in Champions? proviene da Il Fatto Quotidiano.