
La grande volata del calcio europeo: il punto sui 5 campionati top, con la variabile Champions

03/28/2025 01:07 PM
Nove settimane per la grande volata del calcioeuropeo: il rush finale dei cinque campionati top e della Champions. Dove, non a caso, partecipano ai quarti le rappresentanti di Spagna (Real Madrid e Barcellona), Inghilterra (Arsenal e Aston Villa), Germania (Bayern e Borussia Dortmund), Francia (Psg) e Italia (Inter). Si fa la stagione, si gonfia il portafoglio e poi altro giro di giostra con il mondiale per club a 32 squadre, dal 14 giugno al 13 luglio negli StatiUniti, con un montepremi da capogiro.
QUI SERIE A
L'Inter sogna il Triplete: in testa alla Serie A, quarti di Champions contro un Bayern Monaco che ha mezza difesa ko, semifinale di Coppa Italia nell'eterno derby contro il Milan. I nerazzurri possono vincere tutto o niente, dipende da diversi fattori: grado di forma, infortuni, squalifiche, calendario. Occhio a quanto accaduto al Liverpool, che ad un certo punto era in corsa per il Quadruple e ora dovrà accontentarsi, si fa per dire, della Premier. Napoli e Atalanta possono concentrarsi sul campionato: non è un vantaggio da poco. Il calendario dice che l'Inter affronterà Roma e Lazio al Meazza, il Bologna fuori casa e poi Udinese, Parma, Cagliari, Verona, Torino e Como; il Napoli incrocerà al Maradona il Milan e il Bologna in trasferta, poi Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari; l'Atalanta ha in teoria il cammino più complicato con Lazio, Bologna e Roma a Bergamo, Fiorentina e Milan fuori, infine Lecce, Monza, Genoa e Parma. Non ci sono scontri diretti e questo è un altro elemento importante. I 3 punti di vantaggio della banda di Simone Inzaghi sul Napoli e il + 6 sull'Atalanta possono fare la differenza nel rush finale. I quarti con il Bayern (8 aprile a Monaco di Baviera, il 16 al Meazza) sono uno snodocruciale. La Serie A chiude il 25 maggio.
QUI PREMIER
Il Liverpool ha in mano il campionato: solo un crollo verticale potrebbe privare i Reds del titolo, il numero20, che permetterebbe di affiancare il Manchester United nella classifica all time. I 12 punti di vantaggio sull'Arsenal a nove turni dalla fine sono un fossato enorme. Il calendario non è una passeggiata di salute (subito il derby con l'Everton, poi Fulham, West Ham, Leicester, Tottenham e Chelsea), ma il 10 maggio, nel match dell'Anfield contro i Gunners, potrebbe esserci la consacrazione. L'Arsenal, tra l'altro, sarà impegnato in Champions (quarti contro il Real Madrid) e questo è un altro elemento a favore dei Reds di ArneSlot. La Premier saluta il 25 maggio.
QUI LIGUE 1
Il Psg è in una botte di ferro: guida il campionato con 68 punti, ben 19 di vantaggio sul Marsiglia di Roberto De Zerbi. La squadra di Luis Enrique non ha mezze misure: vince (21 successi in 26 gare di campionato), o perde (5 ko). Non ha mai pareggiato ed è quasi un record. Il Psg può concentrarsi sulla Champions (nei quarti c'è l'Aston Villa dell'ex Emery) e sulla Coppa di Francia, dove l'attende, in semifinale, il Dunkerque, formazione che lotta per non retrocedere in Ligue 2. Anche il Psg concorre per il Triplete. Il sipario calerà sulla Ligue 1 il 18 maggio.
QUI BUNDESLIGA
Il duello Bayern-Bayer sarà il tema conduttore della volatatedesca. I monegaschi di VincentKompany hanno il vantaggio in classifica, ma devono fare i conti con la Champions e con una serie di infortuni importanti. Si riparte con il +6 del Bayern, ma basta una caduta per riaprire il discorso. Il Bayern è fuori dalla Coppa di Germania: è stato eliminato negli ottavi dal Bayer Leverkusen, tanto per ribadire la rivalità tra i due club. La Bundesliga si congeda il 18 aprile.
QUI LIGA
La Liga è come la Serie A: volata a tre fra Barcellona (3-0 all'Osasuna nel recupero, 63punti in classifica), RealMadrid (60) e AtleticoMadrid (56). I blaugrana sono in forma spaziale: il 4-2 ottenuto il 16 marzo nello stadio dell'Atletico è stato una prova di forza impressionante. L'eterno duello Barça-Real sarà il film dei prossimi mesi, con la variante Champions che interesserà i due club e potrebbe essere segnata dal colpo di scena di un'eventuale raffica di squalifiche madridiste per "condotta indecente" dopo la sfida con l'Atletico: rischiano Mbappé, Vinicius, Rudiger e Ceballos. L'11 maggio è in cartellone, in Catalogna, il Clàsico: potrebbe essere il giorno dell'assegnazione deltitolo. Il Barcellona dovrà vedersela in Europa con il Borussia Dortmund: in teoria, sorteggio più agevole. La Liga terminerà il 25 maggio.
L'articolo La grande volata del calcio europeo: il punto sui 5 campionati top, con la variabile Champions proviene da Il Fatto Quotidiano.