
Sondaggi, Ipsos: calano Pd e Fratelli d'Italia, in crescita i partiti contrari al riarmo. Vola la Lega, bene M5s e Avs

03/29/2025 05:58 AM
Calano Pd e Fratelli d’Italia, mentre crescono le forze contrarie al riarmo europeo: Lega, Movimento 5 stelle e Alleanza Verdi e Sinistra. A dirlo è il nuovo sondaggio Ipsos per il Corriere della sera, secondo cui il partito di Giorgia Meloni perde quattro decimali rispetto al mese scorso e scende al 26,6%, la quota più bassa nelle rilevazioni effettuate dall’istituto dopo le Politiche 2022. Chi perde di più però è il Pd, che scende in un mese dal 22,6% al 21,5%, scontando probabilmente le difficoltà di posizionamento sulla politica internazionale. “È ipotizzabile che il calo sia dovuto contemporaneamente alle perplessità della componente “atlantista” e di quella “pacifista“”, scrive a commento dei risultati il presidente di Ipsos Nando Pagnoncelli.
Nel campo anti-riarmo invece la tendenza di consenso è positiva: il risultato migliore è della Lega, che passa dall’8,1% al 9% sorpassando di nuovo Forza Italia all’8,4% (+0,2%). “Sembra che i distinguo insistiti di Salvini e il suo netto posizionamento filotrumpiano producano qualche risultato”, scrive Pagnoncelli. Cresce anche il Movimento 5 stelle, dal 13,2% al 13,8%: secondo il sondaggista, “la netta scelta di campo contro il piano ReArmEurope negli ultimi due mesi ha dato frutti di non poco conto”. L’Alleanza Verdi e Sinistra di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, altra forza pacifista, sale dal 6% al 6,3%. Bene anche Azione di Carlo Calenda, che nel weekend celebra il congresso: guadagna uno 0,4% e passa dal 2,3% al 2,7%, staccando Italia viva di Matteo Renzi stabile al 2,3%.
L'articolo Sondaggi, Ipsos: calano Pd e Fratelli d’Italia, in crescita i partiti contrari al riarmo. Vola la Lega, bene M5s e Avs proviene da Il Fatto Quotidiano.