Terremoto in provincia di Parma: scossa di magnitudo 3.4, l'epicentro a Sala Baganza

https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/05/22/Terremoto_Parma-1-1050x551.jpg

Scossa di terremoto in provincia di Parma. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 3.4 alle ore 10.10 di mercoledì a 44 chilometri di profondità. La scossa è avvenuta a 5 km a ovest di Sala Baganza e fra i comuni più vicini all’epicentro ci sono anche quelli di Fornovo di Taro e Felino. Al momento non si segnalano danni a persone o edifici.

Già nei giorni scorsi si erano verificati episodi sismici nella zona, anche se di minore intensità. Le scosse erano avvenute con una magnitudo inferiore a magnitudo 2 e nella maggior parte dei casi non erano state avvertite dai cittadini. A febbraio gli episodi più importanti: in questo mese si era verificato uno sciame sismico con più di 70 scosse di magnitudo comprese tra 2.0 e 3.3.

L'articolo Terremoto in provincia di Parma: scossa di magnitudo 3.4, l’epicentro a Sala Baganza proviene da Il Fatto Quotidiano.

×