Il PAGELLONE di Frosinone-Spezia – Bandinelli si sblocca con l'eurogol, Pio non sbaglia, bene i subentrati

https://speziacalcionews.it/quotidiano/wp-content/uploads/2025/04/GORI-PARA-150x150.jpg

GORI 6,5 – Deve opporsi subito a Lucioni, ma non può nulla sulla doppia conclusione di Bohinen, per il resto non deve fare altro.

WISNIEWSKI 6,5 – Gli esterni del Frosinone partono a tutta velocità, ci vuole tutto il suo mestiere e la sua forza fisica per limitarne l’azione. Si prende anche diverse licenze di salire oltre la metà campo, anche per provare a dare supporto a un Elia non proprio in stato di grazia.

HRISTOV 6 – Almeno mezzo voto lo perde per la scivolata che potrebbe causare la sconfitta, una situazione che probabilmente poteva gestire meglio. Tiene invece bene su Ambrosino che non riesce quasi mai a metterlo in difficoltà.

MATEJU 6,5 – Ghedjemis sin che ha gamba è un osso veramente duro da controllare senza rischiare di perderne le tracce. Ci mette il fisico, l’esperienza e il mestiere per evitare che faccia danni e tutto sommato se la cava bene.

ELIA 5,5 – Sembra giocare con il freno a mano tirato, imbrigliato da Marchizza e Bracaglia. Solo un paio gli spunti degni di nota, uno dei quali poco prima di essere sostituito da Vignali.

NAGY 6,5 – Preziosa gara di contenimento cercando di andare a chiudere i varchi quando i padroni di casa ripartono veloci. Si muove bene anche in fase propositiva, dimostrando di essere tornato nella migliore condizione per il finale di stagione.

ESPOSITO S. 6,5 – Le traiettorie sui piazzati sono magiche anche oggi, specialmente quella nel finale che avrebbe potuto regalare i tre punti, ma impatta sulla parte inferiore dalla trasversa.

BANDINELLI 7 – Finalmente si toglie il peso del primo gol in maglia bianca e che gol, una sassata di mancino che non lascia scampo al portiere. Gioca sulla falsa riga delle ultime positive prestazioni e lascia il campo solo quando è stremato. Utile come diga ma anche come incursore.

AURELIO 6 – Luci e ombre nella sua prestazione, non riesce a spingere come al solito e fatica un po’ anche in fase difensiva, ma lotta sempre su ogni pallone sino al cambio con Kouda.

LAPADULA 5,5 – Si sbatte molto, prova a dar manforte a Pio, senza però trovare quasi mai la chiave giusta, anche perché i tre centrali del Frosinone difendono molto vicini tra loro. Prezioso come al solito per aprire spazi, ma finisce per rendersi pericoloso solo con una conclusione attutita dall’intervento di un difensore.

ESPOSITO P. 6,5 – Poco reattivo e ben controllato, nel primo tempo non riesce a trovare spazio ne conclusioni. Nella ripresa cresce con tutta la squadra, realizza un gol di testa di prepotenza su ottimo cross di Kouda e poi impegna ancora il portiere sempre di testa su cross di Mateju. L’essere tornato al gol di sicuro gli toglie un peso.

KOUDA 6,5 – D’Angelo decide di inserirlo sull’esterno, ci mette qualche minuto a ingranare, poi inizia ad approfittare della stanchezza degli avversari, sino a pennellare lo splendido cross che consente a Pio Esposito di trovare il gol del pareggio. Ottima reazione dopo le difficoltà con il Brescia.

VIGNALI 6 – Si starà ancora chiedendo come ha fatto a sparare alto quel pallone che chiedeva solo di essere spinto in rete. Porta comunque il suo contributo sulla destra quando le forze stanno venendo meno agli avversari.

FALCINELLI 6,5 – Anche lui entra con il giusto piglio cercando di trovare lo spiraglio sulla trequarti in appoggio ai due attaccanti. Innesca bene Kouda che poi serve Pio per il gol e riesce ad incidere con qualche buona iniziativa.

CASSATA S.V. – Ultimi minuti a far diga e ripartire.

ALL. D’ANGELO 6,5 – La formazione iniziale è quella prevista, questa volta Salvatore Esposito gioca da playmaker puro mentre Bandinelli fa l’incursore. Bianco prepara un Frosinone molto coperto e insidioso sugli esterni, per questo motivo sia Elia che Aurelio non trovano molto spazio per affondare, mentre Wisniewski e Mateju devono fare lavoro di tamponamento sulle incursioni delle ali avversarie lasciando qualche varco nel mezzo. Quando le gambe si fanno pesanti, specie per i padroni di casa, ecco che Vignali e soprattutto Kouda possono sfruttare di più la profondità risultando due soluzioni che rinvigoriscono ulteriormente la fase offensiva. Azzeccato anche l’inserimento di Falcinelli a proteggere palla e tessere le trame sulla trequarti. A fine gara gli tocca nuovamente commentare un pari che poteva essere una vittoria, ma soprattutto gli dà l’opportunità di evidenziare come la giornata rimandata potesse, e dovesse, essere giocata dopo questa, per meglio rispettare il calendario originario. Ora ci saranno tre scontri al ‘Picco’, compreso lo scontro diretto con la Cremonese che potrebbe rivelarsi anche decisivo per il terzo posto. Ma i suoi ci sono e soprattutto oltre a Bandinelli, ha ritrovato il gol anche Pio Esposito. Garantirsi la posizione migliore, oltre che meritata, potrebbe fare la differenza.

Arbitro PRONTERA 6,5 – Buona e coerente direzione la sua, la gara è combattuta ma non sfocia mai nella cattiveria e i soli due cartellini estratti lo dimostrano. Nessun episodio particolare da Var, solo da segnalare il bel gesto di Aurelio che ammette di aver toccato per ultimo la sfera rinunciando al calcio d’angolo che lui aveva assegnato.

×