
Modena Fc, l'avversario: i canarini ospitano il Sassuolo capolista reduce dal ko di Palermo

09/04/2025 10:00
Sarà un Sassuolo in cerca di riscatto e di una vittoria che, in caso di sconfitta dello Spezia nel match di domenica sul campo del Mantova, potrebbe valere la promozione in Serie A per i neroverdi, quello che si presenterà al “Braglia” sabato, alle ore 19.30, per il derby contro il Modena. La formazione si mister Grosso, infatti, è reduce dall’inatteso passo falso sul campo del Palermo nel primo match che poteva valere il salto di categoria: i neroverdi, sotto 3-0 già nel primo tempo e poi 4-0 a inizio ripresa, hanno perso 5-3 nonostante il risveglio nel finale, quando sono andati vicini ad una clamorosa rimonta. Prima del ko di domenica, il Sassuolo arrivava da 3 vittorie nelle precedenti 5 gare.
Proprio i 5 gol incassati nella trasferta siciliana hanno fatto sì che la formazione neroverde, comunque capolista della Serie B con 9 punti di vantaggio sul Pisa secondo e 14 sullo Spezia terzo a 6 giornate dal termine del campionato, scivolasse al terzo posto tra le migliori difese (insieme al Bari), con 33 gol incassati in 32 partite a fronte dei 30 subiti dal Pisa e dei 23 presi dallo Spezia. Il Sassuolo è, invece, per distacco il miglior attacco della categoria, con 70 reti realizzate finora, una media di 2,18 a partita. Già due i giocatori del Sassuolo in doppia cifra in classifica marcatori: si tratta di Laurientè, secondo insieme a Francesco Pio Esposito a quota 14 reti, e Pierini, settimo a quota 10 gol. Alle loro spalle, 9 realizzazioni per Mulattieri, 7 per Thorstvedt e 6 per Moro, mentre Berardi guida la classifica degli assist con 12 passaggi vincenti messi a referto in stagione.
Lontano dal “Mapei Stadium” il Sassuolo ha conquistato finora 31 punti in 16 partite disputate: i neroverdi sarebbero primi anche nella classifica delle sole gare giocate in trasferta, ma il loro rendimento è comunque diverso da quello mostrato in casa, dove nello stesso numero di gare disputate hanno ottenuto 41 punti, 10 in più, vincendo 13 gare (tra cui quella contro il Modena all’andata), pareggiandone 2 e perdendone solo una.
A livello tattico, mister Grosso, che dovrà fare a meno probabilmente fino a fine stagione di un elemento importante nelle gerarchie di centrocampo dei neroverdi come Thorstvedt, e che nelle ultime settimane non ha potuto contare nemmeno su Skjellerup e Mazzitelli, arrivati nel corso del mercato di gennaio e che potrebbero rientrare proprio sabato in occasione del match contro il Modena, sta alternando nelle ultime gare il 4-3-3 visto per gran parte della stagione e il 4-2-3-1: a fare la differenza nel passaggio da un modulo all’altro è l’impiego o meno di Volpato nel ruolo di trequartista, insieme agli esterni Berardi e Laurientè alle spalle dell’unica punta, ruolo nel quale si alternano Mulattieri, Moro e Pierini, a volte schierato come falso nueve.
L'articolo Modena Fc, l’avversario: i canarini ospitano il Sassuolo capolista reduce dal ko di Palermo proviene da Parlandodisport.it.