F1, Tsunoda va in Red Bull: fatto fuori Lawson. E Verstappen è furioso

https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/03/27/23171445_medium-1200x630.jpg

Era nell’aria, ma ora è diventato ufficiale. “Dopo un difficile periodo di apertura della stagione per Liam Lawson, la Oracle Red Bull Racing ha preso la decisione che dal GP del Giappone 2025, Yuki Tsunoda guiderà per Oracle Red Bull Racing e Liam guiderà per Visa Cash App Racing Bulls“. Questo è quanto si legge in una nota della Red Bull in vista del Gran Premio del Giappone in programma nel weekend del 4-6 aprile. La scuderia di Milton Keynes quindi ha fatto fuori Lawson dopo appena dueGranpremi. Fuori uno, dentro un altro: Tsunoda rischia di essere il prossimo triturato dal sedile più scomodo dell’intera Formula 1. Il comunicato prosegue: Red Bull è nella posizione unica di avere quattro posti sulla griglia di partenza della Formula 1, tra Oracle Red Bull Racing e Visa Cash App Racing Bulls. E come tale, il Team ha preso la decisione di esercitare una rotazione dei piloti, che vedrà Yukiaffiancare l'attuale e quattro volte campione del mondo, Max Verstappen“.

Christian Horner, Team Principal e Ceo, ha dichiarato: “È stato difficile vedere Liam lottare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di effettuare un cambioanticipato. Siamo entrati nella stagione 2025 con due ambizioni: mantenere il campionatomondiale piloti e riprenderci il titolo mondiale costruttori e questa è una decisione puramente sportiva”. “Riconosciamo che c’è molto lavoro da fare con la RB21 e l'esperienza di Yuki si rivelerà estremamente utile per aiutare a sviluppare l'auto attuale. – ha sostenuto Horner – Gli diamo il benvenuto nel Team e non vediamo l'ora di vederlo al volante della RB21. Abbiamo il dovere di proteggere e sviluppare Liam e insieme, vediamo che dopo un inizio difficile, ha senso agire rapidamente in modo che Liam possa acquisire esperienza, mentre continua la sua carriera in F1 con Visa Cash App Racing Bulls, un ambiente e un Team che conosce molto bene”.

Nelle parole di Horner c’è un messaggio rivolto a Max Verstappen, quando dice: “Riconosciamo che c’è molto lavoro da fare con la RB21”. I ben informati raccontano infatti che l’olandese èfurioso per la decisione presa dal Team Principal e da Helmut Marko. Secondo Verstappen, la vera colpevole per le prestazioni di Lawson è la vettura, che non è per nulla performante. La testata GpBlog.com riferisce di una richiesta esplicita ai vertici di Red Bull per confermare Lawson, che però è rimasta inascoltata. Come raccontato ieri da ilfattoquotidiano.it, il cambio non renderà felice Verstappen. La RB21 non è la macchina che si aspettava. La Red Bull ha dato priorità alle prestazioni della vettura, anteponendo il carico aerodinamico all'equilibrio necessario per una monoposto guidabile, che senza dubbio è veloce ma anche bizzosa, difficile da bilanciare e da domare. Le indicazioni fornite dall'olandese nella passata stagione non sono state pienamente recepite, nonostante lui, da fuoriclasse autentico, il risultato riesca sempre a portarlo a casa. Le prestazioni di Lawson diventano un caproespiatorio per i difetti della vettura. Farlo fuori e chiamare Tsunoda dopo due gare significa la volontà del team di proseguire con questa politica, anziché cercare all'interno, nelle pieghe della progettazione, le cause delle mancateprestazioni.

L'articolo F1, Tsunoda va in Red Bull: fatto fuori Lawson. E Verstappen è furioso proviene da Il Fatto Quotidiano.

img

Top 5 Serie A

×