L'intelligenza artificiale arriva su Whatsapp: ecco come funziona Meta AI e in cosa può esserci utile

https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/03/25/meta_ia-scaled-e1730807476691-1920x1080-1-1200x630.jpg

Meta AI sbarca su WhatsApp, e l’Italia è tra i Paesi che stanno ricevendo l’aggiornamento. L’intelligenza artificiale di Meta permette di ottenere risposte immediate, tradurre testi e persino modificare immagini direttamente dall’app. Non tutti gli utenti hanno ancora accesso alla funzione, ma il rilascio è in corso.

Interagire con Meta AI è semplice. Il chatbot si attiva in due modi: cliccando sull’icona dedicata con i colori della compagnia o menzionandolo in una chat con “@metaai”. Una volta aperta la conversazione, è possibile fare domande su vari argomenti, richiedere consigli o informazioni su luoghi e oggetti. Meta specifica che le risposte possono essere generate anche in forma vocale, con la possibilità di scegliere diverse voci.

Una delle funzioni più interessanti, ma ancora limitate, riguarda l’analisi delle immagini. Gli utenti possono caricare foto per tradurre testi contenuti nelle immagini, identificare oggetti o ottenere informazioni su luoghi mostrati. Al momento, però, non è possibile modificare le foto con comandi semplici, come rimuovere elementi indesiderati o migliorare la qualità. A causa delle normative sulla privacy più rigorose in Europa, alcune funzionalità avanzate di Meta AI, proprio come questa, non sono ancora disponibili.

Hai un dubbio? Meta AI risponde al volo su meteo, ricette e curiosità. Ti serve un aiuto per organizzare il weekend? Suggerisce mete e crea itinerari. Su Facebook e Instagram trova post, foto e video in base ai tuoi interessi. E nelle chat di gruppo? Interviene per risolvere discussioni o dare idee. Come detto, per ora niente creazione o modifica di immagini, ma Meta promette novità in arrivo.

L'articolo L’intelligenza artificiale arriva su Whatsapp: ecco come funziona Meta AI e in cosa può esserci utile proviene da Il Fatto Quotidiano.

×