
Un anno in cima al mondo: Sinner avvicina il traguardo raggiunto solo da 4 tennisti

03/28/2025 01:22 PM
10 giugno 2024, una data indimenticabile per tutto il movimento tennistico italiano e soprattutto per Jannik Sinner. L’altoatesino, al termine del Roland Garros vinto da Carlos Alcaraz contro AlexanderZverev, diventava il primo azzurro nella storia a conquistare la posizione numero 1 nel ranking Atp, imponendosi come il tennista più forte al mondo. E grazie alle eliminazioni proprio di Alcaraz e Zverev nel Masters 1000 di Miami, Sinner vede avvicinarsi la possibilità di rimare lì in cima a guardare tutti dall’alto per un anno intero.
Con l’uscita dello spagnolo e del tedesco, rispettivamente numeri 3 e 2 del ranking, Sinner aumenta infatti le proprie chancedi consolidare il primo posto in classifica fino al momento in cui tornerà in campo. Il 4 maggio finirà infatti la sospensione relativa al caso Clostebol e l’altoatesino disputerà quindi gli Internazionali BNLd’Italia, in programma dal 7 al 18 maggio sui campi del Foro Italico. Proprio per questo motivo Sinner, che ha da poco celebrato le 42 settimane da numero uno al mondo, è sempre più vicino al traguardo delle 52 settimane: significherebbero un anno in vetta alla classifica. Dopo aver già superato Andy Murray (fermo a quota 41), la prossima settimana l’azzurro raggiungerà Guga Kuerten a quota 43.
Un traguardo esclusivo
Il traguardo delle 52 settimane consecutive in testa al ranking è riuscito nell’Era Open esclusivamente a quattro tennisti: Roger Federer, Jimmy Connors, Lleyton Hewitt e Novak Djokovic. Sinner per entrare in questo esclusivo club deve prima sperare che Zverev non vinca i tornei di Monte Carlo, Monaco e Madrid (ipotesi praticamente impossibile) e poi deve difendere i punti conquistati un anno fa al RolandGarros, quando arrivò in semifinale. Il traguardo però oggi sembra più vicino che mai.
L'articolo Un anno in cima al mondo: Sinner avvicina il traguardo raggiunto solo da 4 tennisti proviene da Il Fatto Quotidiano.