
Sveglia alle 3:50, bagno nel ghiaccio e buccia di banana in faccia: su TikTok è virale la beauty routine dell'influencer Ashton Hall per un "effetto b

03/26/2025 11:39 AM
Sveglia alle 3:50 del mattino, viso immerso in acqua minerale ghiacciata, allenamento con Rolex al polso e, tra le altre cose, una buccia di banana strofinata energicamente sulle guance. Non è la trama di un film surreale, ma la “rigorosa” (e lunghissima, oltre cinque ore) routine mattutina dell’influencer Ashton Hall, mostrata in un video diventato virale su TikTok, accumulando l’incredibile cifra di oltre 700 milioni di visualizzazioni.
La clip, ampiamente derisa per i suoi eccessi e per dettagli apparentemente inspiegabili (come restare sospeso in aria per quattro minuti dopo un tuffo in piscina o leggere un libro per un solo minuto, stando all’orologio nel video), ha involontariamente dato nuova linfa a un fenomeno che, nonostante i fondati dubbi sulla sua efficacia e sicurezza, continua a dilagare su TikTok almeno dal 2024: quello delle “miracolose” morning routine e dei rimedi beauty fai-da-te, spesso promossi come scorciatoie per il successo o elisir di giovinezza. Se Hall, con il suo stile esagerato, ha reso la tendenza ancora più grottesca, l’uso della buccia di banana come trattamento per la pelle è invece un trend che dilaga ormai da mesi.
Già nel 2024 la makeup artist newyorkese Katie Jane Hughes (286.000 follower) aveva totalizzato 750.000 visualizzazioni mostrandosi mentre si strofinava la parte interna della buccia sul viso, promettendo un “effetto Botox naturale“: pori meno dilatati, pelle più morbida e tesa. Un gesto subito imitato da migliaia di utenti, nella speranza di ottenere gli stessi risultati. Ma cosa c’è di vero? È innegabile che la banana, polpa e buccia, contenga composti benefici. Uno studio del 2022 pubblicato su Ann Med Surg, analizzando una specifica varietà indonesiana, ha confermato la presenza nella buccia di antiossidanti (fenolici e non fenolici come acido ascorbico e carotene) utili contro l’infiammazione e capaci di proteggere i fibroblasti (cellule chiave per il ricambio cellulare), e di agenti antinfiammatori e antimicrobici (come trigonellina e acido ferulico), potenzialmente utili contro l’acne.
Tuttavia, gli esperti sono concordi: è altamente improbabile che bastino pochi secondi di strofinamento per ottenere benefici significativi. Il paragone con il botox, poi, è completamente azzardato: una sostanza spalmata superficialmente non può replicare l’effetto profondo delle iniezioni di tossina botulinica. Per chi cerca effetti più visibili, le tradizionali maschere con polpa di banana e limone o yogurt restano probabilmente un’opzione più sensata (seppur non miracolosa).
Ma il vero campanello d’allarme riguarda la sicurezza. Molti ignorano che la spessa buccia della banana non è uno scudo impenetrabile contro i pesticidi. Un test condotto nel 2023 dalla rivista Il Salvagente su 20 marchi di banane ha rivelato che ben 17 contenevano tracce di pesticidi anche all’interno della polpa, a volte in cocktail di più sostanze. Strofinarsi sul viso proprio la buccia, la parte più esposta ai trattamenti chimici, potrebbe quindi significare applicare direttamente sulla pelle sostanze potenzialmente dannose.
@ashtonhallofficialThe Morning routine. Easy routes don't pay well, get up.
L'articolo Sveglia alle 3:50, bagno nel ghiaccio e buccia di banana in faccia: su TikTok è virale la beauty routine dell’influencer Ashton Hall per un “effetto botox naturale” proviene da Il Fatto Quotidiano.