
Satispay introduce nuove commissioni, gli esercenti protestano: "Non accetteremo più i pagamenti con l'app"

03/27/2025 07:30 AM
Dal 7 aprile Satispay, l’applicazione per il pagamento digitale tramite smartphone, aumenta le commissioni. La start-up cuneese introduce, infatti, una nuova commissione per i commercianti pari all’1% dell’importo per le transazioni sotto i 10 euro (che fino a oggi erano gratis). Una novità che ha fatto scattare sul piede di guerra gli esercenti. Tra i gestori di bar e tabacchi (dove l’app è molto utilizzata dai clienti) monta la protesta e tanti annunciano l’intenzione di non accettare più questo metodo di pagamento.
Accettata in circa 400.000 negozi in tutta Italia, l’applicazione è ritenuta adesso non più conveniente per molti esercenti .”In questo esercizio Satispay non sarà più accettato come metodo di pagamento”, recita il cartello di una tabaccheria, come riporta La Stampa che ha raccolto gli sfoghi di tanti esercenti piemontesi che criticano quelle che definiscono “tasseocculte” come le commissioni sui pagamenti con carta. L’aumento delle commissioni rischia così di colpire anche i clienti perché, come chiarisce il responsabile di Federconsumatori Claudio Torchio, “molti esercizi non accetteranno più i pagamenti e dovremo fare tutti un passo indietro tornando al contante, altri aumenteranno i costi, altri ancora diminuiranno i servizi”.
L'articolo Satispay introduce nuove commissioni, gli esercenti protestano: “Non accetteremo più i pagamenti con l’app” proviene da Il Fatto Quotidiano.