Salta l'incontro tra Carlo e Camilla e Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano. Nuovi guai per Harry: "Costretto a lasciare l'associazione creata per

https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2023/05/20/harry-meghan-carlo-1200.jpg

Che le cose non stessero prendendo una bella piega era una sensazione già nell'aria da tempo, ma era difficile immaginare che il principe Harry si sarebbe trovato costretto a lasciare l'associazione benefica da lui stesso fondata, in Africa. "Razzismo, sessismo e bullismo" sono le accuse che volano trai i membri del direttivo di Sentebale creata nel 2006 da Harry e dal principe Seeiso di Lesotho per aiutare gli orfani, combattere la diffusione dell'Aids e la povertà in Botswana e nel Lesotho.

Lo scorso anno, in un viaggio in solitaria, il duca del Sussex volò da Londra per andare di persona a verificare e sostenere il lavoro dell'associazione e dei suoi impiegati e volontari. Lo scorso dicembre, durante un summit delle Nazioni Unite a New York, Harry ebbe anche l'opportunità di partecipare ad una sessione dedicata a queste tematiche per promuovere la sua attività grazie all'amicizia con il principe africano. Tutto era nato ispirandosi alla madre, Lady Diana, che tanto si era spesa per il continente Africano quando in vita e in questa passione aveva coinvolto anche i suoi due figli, William ed Harry, ancora bambini. Oggi, però, tutto questo pare essere un capitolo definitivamente chiuso. Harry ha rassegnato le dimissioni inimmaginabili prima d'ora, in solidarietà con il co fondatore principe di Lesotho ed il direttivo. Tutto sarebbe partito dalle accuse mosse dall'avvocatessa Sophie Chandauka, nata in Zimbabwe e nominata a capo dei fiduciari della charity. Secondo le ricostruzioni di alcuni quotidiani inglesi, il direttivo non avrebbe mai digerito questa decisione chiedendone le dimissioni, che però non sono mai arrivate.
In tutta risposta, invece, ciò che è arrivato è stata una denuncia da parte della donna. In alcuna dichiarazioni rilasciate al Daily Mail, l'avvocatessa avrebbe asserito che "sistematicamente", in quell'ambiente, si sarebbe agito per "coprire una gestione debole, abusi di potere, bullismo, aggressioni, misoginia e discriminazioni nei confronti delle donne di colore".

Altra decisione, che lei aveva preso e che non era stata gradita, era stata quella di spostare la ricerca di fondi e aiuti in Africa, scelta che avrebbe spinto molti sostenitori a lasciare l'organizzazione in segno di protesta. "Ci sono persone in questo mondo che agiscono come se fossero al di sopra della legge e maltrattano i loro simili" aveva risposto Sophie Chaudauka, aggiungendo che queste stesse persone, poi, "giocavano il ruolo delle vittime". "Una donna che ha avuto il coraggio di alzare il velo sulla verità", si definisce nella sua dichiarazione rilasciata alla stampa inglese e nel caso sollevato davanti alla corte di giustizia di Inghilterra e Galles. Harry avrebbe sostenuto il lavoro dei fiduciari in una dichiarazione nella quale ha spiegato che "avrebbero agito per il meglio" quando chiedevano all'avvocatessa di fare un passo indietro. La dichiarazione sarebbe stata visionata dal quotidiano The Times, ma non pubblicata. In un successivo passaggio, i due fondatori, il principe d Lesotho ed il duca del Sussex, avrebbero giudicato "impensabile" quanto accaduto dicendosi "scioccati" per essersi trovati a dover scrivere quelle parole a 20 anni dalla fondazione di una associazione che vuol dire "non mi dimenticare": Sentebale.

Acque davvero agitate tra la California ed il continente africano mentre re Carlo III, da parte sua, prepara le valige per il suo viaggio in Italia, dal 7 al 10 aprile, insieme a Camilla con diverse variazioni sul programma originale. Purtroppo le condizioni di salute del Santo Padre hanno reso necessario rimandare l'udienza che era stata fissata e alla quale il sovrano, come capo della Chiesa Anglicana, teneva particolarmente. Dopo settimane di ricovero, papa Francesco non è nelle conduzioni di incontrare Carlo e Camilla e Buckingham Palace ha confermato che "ascoltando i suggerimenti dei medici, il Papa avrà bisogno di ulteriore riposo" e che, "di comune accordo, le parti hanno stabilito di rimandare l'incontro previsto". Variazioni di programma sono in fase di elaborazione considerando che il 9 di aprile, la coppia reale celebrerà anche il suo anniversario di matrimonio e lo farà in Italia, presumibilmente, in forma privata.

L'articolo Salta l’incontro tra Carlo e Camilla e Papa Francesco: l’annuncio del Vaticano. Nuovi guai per Harry: “Costretto a lasciare l’associazione creata per mamma Diana” proviene da Il Fatto Quotidiano.

img

Top 5 Serie A

×